Il marchio Bronchenolo nasce nel 1952 e, da allora, è stato utilizzato da milioni di Italiani per il trattamento della tosse. Nel 2012 è stato acquisito da Chefaro Pharma Italia. Negli ultimi anni la linea Bronchenolo si è allargata, coprendo anche patologie diverse dalla tosse, quali il mal di gola, l'influenza ed il raffreddore. Attualmente la linea è composta da 7 prodotti: Bronchenolo Sedativo e Fluidificante Sciroppo, Bronchenolo Sedativo e Fluidificante Pastiglie, Bronchenolo Tosse Sciroppo, Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore, Bronchenolo Gola Spray, Bronchodual Sedativo e Fluidificante e Bronchodual Tosse.
Visita il sitoContiene 2 principi attivi: il Destrometorfano Bromidrato e la Guaifenesina. Disponibile anche in pastiglie.
Ogni bustina contiene i seguenti principi attivi: Paracetamolo 500 mg, Guaifenesina 200 mg e Fenilefrina Cloridrato 10 mg.
Contiene 2 principi attivi: estratto secco di Thymus Vulgaris e Althaea Radix.
Con estratto secco di timo e estratto secco di radice di Altea.
Cura dell'herpes labiale